Quante volte vi è capitato di aver passato un’intera giornata al mare e rientrare a casa stanchi?
Ebbene, oggi andremo a vedere cosa succede al nostro organismo in questi casi!
Quante volte vi è capitato? Raccontateci!
Sentirsi spossatissimi dopo una giornata di mare è assolutamente normale!
Dipende in particolare da 4 fattori, quali:
- Perdiamo liquidi e sali minerali
Durante le ore passate in spiaggia sudiamo molto, ciò comporta una notevole perdita di liquidi e sali minerali, come potassio e magnesio, sostanze fondamentali nella trasmissione neurorecettoriale e nella contrazione muscolare, facendoci sentire più fiacchi e spossati.
- Pressione bassa
Le alte temperature, inoltre, inducono una vasodilatazione generalizzata del nostro sistema vascolare, che associata alla perdita di liquidi, provoca un abbassamento della pressione.
- Produciamo più endorfine
Esiste un’ulteriore ragione che potrebbe spiegare questa eccessiva stanchezza, ovvero l’aumento della produzione delle endorfine, sostanze responsabili del senso di benessere ed euforia. Infatti, esse vengono rilasciate fino a 5 volte di più quando ci si trova all’aperto e si fa esercizio fisico.
Il problema è che poi il rilascio di endorfine si arresta e finiamo per pagare pegno a questa impennata di vitalità!
- Più Iodio!
Lo iodio, presente in alte concentrazioni nell’aerosol marino, stimola il metabolismo, determinando uno stato di stanchezza al rientro dalla spiaggia. Ma, attenzione, ad aumentare è anche la sensazione di fame!
Come prevenire la spossatezza post mare?
- Bere molta acqua, non troppo fredda e a piccoli sorsi, durante l’arco della giornata
- Assumere integratori di sali minerali dietro indicazione del medico o del farmacista (Attenzione, i sali minerali non sono tutti uguali e non tutti possono assumerli indiscriminatamente!)
- Prediligere cibi poveri di grassi e zuccheri e optare per spuntini caratterizzati da frutta e verdura al fine di integrare liquidi e sali minerali e non affaticare la digestione
Non esagerare con l’esposizione solare, alternandola con piccole pause ed evitando le ore più calde.