L’acqua micellare è un detergente a base acquosa che può essere utilizzato per la skin-care quotidiana, e anche se sulla confezione è riportata la dicitura “non risciacquare”, è consigliabile farlo.
Ma perché?
L’acqua micellare è costituita da delle micelle, tensioattivi schiumogeni, che hanno il compito di catturare residui di make-up ed impurità. Durante la pulizia del viso, queste micelle potrebbero rimanere sulla pelle, assieme ai residui intrappolati e provocare l’ostruzione dei pori o seccare la pelle.
Sul web, spopolano video in cui viene mostrato che soffiando su un dischetto di cotone imbevuto di acqua micellare, si ottiene una mousse che migliorerebbe il risultato di pulizia del viso.
In realtà non è così! Risulta inefficace e addirittura dannoso.
Ma perché non è bene soffiare sul dischetto di cotone?

I batteri presenti nella cavità orale potrebbero infatti trasferirsi su detto dischetto e quindi sulla pelle, comportando una possibile alterazione del suo film idrolipidico.
Sicché, il modo corretto di utilizzare l’acqua micellare è quello di apportare una piccola quantità di soluzione sul dischetto e tamponare il viso senza sfregare, risciacquando subito dopo!