Sfatiamo un mito: il Gentalyn Beta non rappresenta un buon rimedio per trattare l’acne!
Perché?
Gentalyn Betà è una crema caratterizzata dall’associazione di due principi attivi:
- Antibiotico (la Gentamicina)
- Cortisone (il Betametasone)
L’azione sinergica di questi due farmaci potrebbe erroneamente far credere che rappresentino un’ottima soluzione in caso di manifestazioni cutanee come i brufoli.
Tuttavia, se alle prime applicazioni questa crema sembra effettivamente utile per ridurre l’infiammazione e il volume dei brufoli, il problema può ripresentarsi con sintomi peggiori al termine del trattamento.
Infatti, l’uso prolungato e sistematico del farmaco sui foruncoli, non solo comporta un peggioramento dell’acne, ma addirittura ne può essere la causa!
Cerchiamo di capirne il motivo!

- Tra gli effetti collaterali derivanti dal trattamento prolungato con corticosteroidi figura la comparsa di eruzioni cutanee acneiformi (segnalate appunto nel foglietto illustrativo di Gentalyn Beta)
- Si tratta di una crema particolarmente grassa, caratteristica che favorisce l’ostruzione dei follicoli piliferi. Tale condizione, insieme all’accumulo di sebo e cellule morte, crea un ambiente ideale per la crescita batterica e, dunque, per lo sviluppo della lesione acneica.
Non tralasciamo un dettaglio importante: Gentalyn Beta è un farmaco acquistabile esclusivamente con prescrizione medica; quindi, atteniamoci sempre alle indicazioni del medico, il quale valuterà attentamente il quadro clinico in cui questo farmaco può rivelarsi davvero utile!
Infatti, per dovere di cronaca, precisiamo che può essere prescritto dal medico per intervalli di tempo brevi in caso di acne severa e di pustole infette, con presenza di pus. Situazione ben lontana dalle problematiche di mera natura estetica rappresentata dal semplice brufolo.